“Vorrei un prodotto da dare sulle pareti che sia impermeabile e traspirante” “Guardi mi scusi ma vendiamo vernici, non abbigliamento per l’escursionismo”
Quanta confusione!!
Gli studi eseguiti con alcuni studenti universitari dimostrano che le conoscenze dei giovani riguardo i prodotti vernicianti sono davvero minime e se negli adulti la situazione migliora di molto, rimangono comunque delle grandi confusioni fra le caratteristiche delle idropitture.
Partiamo dal presupposto base che si chiamano così perché sono pitture a base ACQUA (il prefisso IDRO lo identifica), per cui possiamo stare tranquilli e applicarle in casa senza timori. L’aggettivo che le caratterizza (traspirante, lavabile, …), invece, viene determinato da quanto corrispondono a requisiti tecnici indicati dalla normativa nazionale UNI (quindi caratteristiche tecniche, non scelte di marketing!)1.
Le differenti composizioni chimiche delle idropitture ne determinano di conseguenza la caratteristica e le vediamo qui:
Idropitture Traspiranti (Biancoframa): sono considerate di qualità superiore rispetto alle tempere e devono il loro nome all’elevata trasmissione/permeabilità del vapore acqueo. Più una pittura è traspirante più lascia passare vapore acqueo, quindi più è di alta qualità più evita di trattenere l’umidità causa di infiniti problemi.
Rispetto alle tempere hanno una quantità di resina maggiore, una copertura superiore e generalmente, in caso di pittura bianca, l’aspetto estetico finale è “più bianco”.
Idropitture Lavabili (Framatix): la qualità cresce ulteriormente grazie al più elevato contenuto di resina e di componenti pregiati, migliorando l’aspetto finale e rendendolo più liscio ed omogeneo.
Oltre a queste caratteristiche, le pitture lavabili coprono maggiormente, resistono maggiormente nel tempo e trattengono meno lo sporco.
Ricorda: le idropitture lavabili o superlavabili possono essere applicate in tutti gli ambienti, in tutti i colori, anche quelli scuri o saturi (vividi).
Idropittura SUPERlavabile (Framaton Seta): il termine “superlavabile” non fa riferimento ad una specifica normativa ma viene usato per identificare quei prodotti studiati per elevare al massimo i benefici delle idropitture Lavabili (copertura, resistenza nel tempo, bassissima sporchevolezza).
Framaton Seta di Chrèon ne è il più degno rappresentante in quanto a queste caratteristiche tecniche per niente trascurabili, aggiunge anche una caratteristica più ‘estetica’ per via dell’effetto setoso al tatto che dona alle pareti.
Ricorda: le idropitture lavabili o superlavabili di Chrèon sono ANCHE traspiranti per un vantaggio doppio!
Nota bene: non potendo comunque essere superpreparati in ogni ambito, la cosa ancora migliore da fare è individuare quale/quali sono i problemi per cui vuoi trovare la soluzione e quali sono le caratteristiche (risultato finale) che vuoi ottenere.
Nota molto bene: l’aiuto del personale di un colorificio diventa indispensabile quando vuoi avere risposte esaurienti, ricevere assistenza e consigli per ottenere la TUA soluzione perfetta. I “consulenti” Chrèon li trovi qui: http://www.lechler.eu/it/Punti-Vendita
1 Tutti i prodotti Chrèon sono normati UNI in quanto aderisce al codice etico del Gruppo Pitture e Vernici di Avisa Federchimica circa la caratterizzazione secondo norme tecniche dei prodotti vernicianti per edilizia.
Lechler Map ® - Il software per la gestione di prodotti, colori e processi Lechler.Lechler MAP ›
COLOR DESIGN è il concept di Lechler che lega lo sviluppo della chimica con l’evoluzione del linguaggio del colore.Color Design ›
Il catalogo degli articoli realizzati per supportarti nella tua attività e per i tuoi momenti di svago.
Lechler 4 You
Cos'è la sostenibilità per Lechler. Progetti, prodotti e obiettivi.
Ess&re ›
Cerca il punto vendita Chrèon più vicino a casa tua.
Punti vendita Chrèon
Richiedi gratuitamente una copia cartacea delle Guide Color Trainer di Chrèon e crea il progetto colore della tua vita.
Richiedi Guide Color Trainer