La seicentesca Villa del Grumello, che si affaccia sul primo bacino del lago di Como a pochi passi dal centro città, grazie ad un ambizioso progetto di valorizzazione e riqualificazione delle scuderie, la serra, la cappella votiva, la darsena, il parco e la portineria, oggi rappresenta una delle più importanti strutture attorno a cui si snoda la vita culturale della città e del territorio.
Un importante progetto che è cominciato nel 2016 e vede la Villa del Grumello ancora protagonista del prossimo biennio con un nuovo impegno di risorse indirizzato al completamento del recupero del parco, così da permettere di aprirlo al pubblico, sempre molto numeroso grazie anche alle attività culturali che vengono organizzate presso la villa durante l’anno.
Lechler ha rinnovato la propria partecipazione in qualità di Partner dell’Associazione Villa del Grumello, contribuendo in parte alla copertura degli investimenti per la realizzazione di questo ambizioso progetto, così rilevante per il territorio comasco, avvalorando l’importanza di restituire alla città di Como una preziosa porzione della propria storia e della propria bellezza, compiendo un gesto di amore verso le generazioni di ieri, di oggi e di domani.
Lechler Map ® - Il software per la gestione di prodotti, colori e processi Lechler.Lechler MAP ›
Indirizzi e-mail e numeri telefonici dell'Assistenza Lechler Refinish.Assistenza e Contatti Refinish ›
Il catalogo degli articoli realizzati per supportarti nella tua attività e per i tuoi momenti di svago.
Lechler 4 You
Cos'è la sostenibilità per Lechler. Progetti, prodotti e obiettivi.
Ess&re ›