Macrofan HS Autolevel Primer è il nuovo Primer / Fondo bicomponente poliacrilico autolivellante ad alto residuo solido dedicato a tutti gli autoriparatori che necessitano prodotti versatili e sempre più performanti. È utilizzabile sia come primer ad adesione diretta in cicli bagnato su bagnato sia come fondo isolante in cicli secco su secco, ma anche come primer per materie plastiche. Grazie ad uno studio comparativo sui prodotti di questa fascia presenti sul mercato, i nostri Laboratori hanno identificato unampia area non soddisfatta:
Clicca sul grafico per ingrandirlo
Da qui è partito un progetto per lo sviluppo di un prodotto che rappresentasse la vera innovazione nello spettro dei primer/fondi oggi presenti nel settore di Refinish. È un prodotto multiuso che può essere impiegato per tutti i processi di riparazione, garantendo sempre massima efficienza e qualità del ciclo. Disponibile nelle colorazioni bianca, grigia e nera, permette di riprodurre tutta la gamma intermedia dei toni di grigio, favorendo e ottimizzando così i livelli di copertura della finitura. Macrofan HS Autolevel Primer è particolarmente indicato in tutti i ripristini che necessitano la sostituzione dei pezzi auto, prevedendo quindi la verniciatura diretta su lamierati in cataforesi e su paraurti o componenti in plastica attraverso cicli di verniciatura bagnato su bagnato che evitano così la fase di carteggiatura sia prima che dopo lapplicazione. Limpiego di questo nuovo Primer/Fondo consente di attuare un ciclo di verniciatura di qualità adeguata che, pur nel contenimento dei costi di processo, garantisca un risultato finale senza cali, disteso e brillante provare per credere!
Lechler Map ® - Il software per la gestione di prodotti, colori e processi Lechler.Lechler MAP ›
Indirizzi e-mail e numeri telefonici dell'Assistenza Lechler Refinish.Assistenza e Contatti Refinish ›
Il catalogo degli articoli realizzati per supportarti nella tua attività e per i tuoi momenti di svago.
Lechler 4 You
Cos'è la sostenibilità per Lechler. Progetti, prodotti e obiettivi.
Ess&re ›