Lo scorso 16 marzo cittadini, imprenditori ed enti locali hanno partecipato all’ottava edizione del convegno sul tema del lavoro promosso dalla Diocesi di Foligno
Venerdì 16 marzo si è tenuto a Foligno all’interno del magazzino PF dello stabilimento Lechler un convegno dal titolo “Il lavoro che vogliamo – imprenditoria, partecipazione, territorio”.
Si è trattata dell’ottava edizione promossa dalla Diocesi di Foligno che vuole tenere alta l’attenzione su un tema così attuale e delicato come quello del lavoro.
Come per gli anni passati, è stata selezionata un’azienda del territorio folignese per accogliere personalità ecclesiali, dell’imprenditoria ed amministrazione locale che approfondiscano il tema condividendolo coi cittadini e le scuole tramite un’analisi socio economica del territorio umbro.
Vari i relatori chiamati sul palco, tra cui il nostro Presidente Aram Manoukian, che ha parlato di come l’imprenditoria e il lavoro siano in grado di alimentare un tessuto sociale fatto non solo di posti di lavoro ma di relazioni a 360 gradi: con il pubblico, il privato ma anche tra privati, con l’ottenimento di un beneficio reciproco delle parti.
Durante l’evento, aperto dal presidente della regione Umbria Catiuscia Marini, è stato mostrato il video di Papa Francesco girato in occasione della 48ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani sul medesimo tema: “Il lavoro che vogliamo. Libero, creativo, partecipativo e solidale” tenutasi a Cagliari lo scorso ottobre. Una giornata di riflessione che ha visto la partecipazione di una folta e attenta platea.
Lechler Map ® - Il software per la gestione di prodotti, colori e processi Lechler.Lechler MAP ›
COLOR DESIGN è il concept di Lechler che lega lo sviluppo della chimica con l’evoluzione del linguaggio del colore.Color Design ›
Il catalogo degli articoli realizzati per supportarti nella tua attività e per i tuoi momenti di svago.
Lechler 4 You
Cos'è la sostenibilità per Lechler. Progetti, prodotti e obiettivi.
Ess&re ›