Dopo il premio “Responsabilità Sociale” e la certificazione Top Employers Italia 2015, Lechler ottiene anche per il 2016 il riconoscimento “Top Employers Italia 2016” legata alla qualità dell’ambiente di lavoro
Il giorno 16 Febbraio 2016, il TOP EMPLOYER INSTITUTE ha premiato le migliori aziende italiane in ambito HR, ossia quelle che offrono eccellenti condizioni di lavoro, che formano e valorizzano i dipendenti ad ogni livello aziendale e che si impegnano costantemente a migliorare ed ottimizzare i processi di lavoro nelle Risorse Umane.
Il fulcro della procedura Top Employers è la partecipazione a un severo e approfondito processo di ricerca e il raggiungimento degli alti standard richiesti per ottenere la certificazione: la certificazione viene assegnata esclusivamente a quelle aziende, solo 66 in Italia per il 2016, che raggiungono i più alti standard nell’ambito delle condizioni di lavoro offerte ai propri dipendenti.
E’ con grande orgoglio che vediamo ancora una volta, in mezzo a grandi aziende multinazionali, il nome Lechler. La particolare attenzione verso il dipendente, con l’obiettivo di favorire lo spirito di appartenenza, è da oltre un secolo una delle pietre miliari su cui Lechler basa la sua relazione con le maestranze; in Lechler è normale, e lo è da sempre, valorizzare il capitale umano: fa parte del DNA culturale della Società.
E così, dopo il Premio Responsabilità Sociale, ricevuto nel 2014 da Confindustria e i sindacati e dopo il Top Employers 2015, siamo ancora una volta onorati di accogliere questo importante riconoscimento, che mette in luce il nostro impegno su valori universali, spesso riconosciuti solo all'interno dell’organizzazione. Nella lista appaiono aziende di diverse categorie merceologiche, come petrolchimico, metalmeccanico, edile, alimentare, commercio all'ingrosso, carta e servizi professionali alle imprese.
Le 66 aziende certificate “Top Employers Italia 2016” sono:
ABB - Abbott - Accenture - Adidas - Aeroporti di Roma - AstraZeneca - Automobili Lamborghini - Autostrade per l’Italia - Avanade - Aviva - Birra Peroni - BNL Gruppo BNP Paribas - British American Tobacco - Capgemini - Cariparma Crédit Agricole - Chiesi Farmaceutici - Coca-Cola HBC Italia - Comatrol (member of Danfoss Group) - Costa Crociere - Dana - DHL Express Italy - DHL Global Forwarding Italy - Dimension Data - Ducati - Edison - Electrolux - Elica - Equens - EY - Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero - Goodyear Dunlop Tires - Groupama Assicurazioni - Gruppo Credito Emiliano - Gruppo Hera - Gucci - Heineken - Istituto Europeo di Oncologia - Italdesign Giugiaro - JT International - Kimberly-Clark - Lechler - McDonald’s - Metro Italia Cash and Carry - MSD - Novartis Farma - Olympus - PepsiCo - Philip Morris - Philip Morris Manufacturing&Technology Bologna - Roche - Sabic - Saint-Gobain - Sandoz - Sandoz Industrial Products - Sanofi - SAP - Starwood - Technip - Telecom Italia - Toyota - UBI Banca - UniCredit - Valeo - Volkswagen Group Italia - Yoox- Net - A - Porter Group - Zurich.
Top Employers Institute certifica a livello globale l’eccellenza delle condizioni di lavoro messe in atto dalle aziende per i propri dipendenti. Una condizione di lavoro ottimale garantisce lo sviluppo personale e professionale delle persone, e tutto ciò si traduce in opportunità di crescita e sviluppo anche per le aziende.
“La certificazione analizza, valuta e attesta le eccellenze nella gestione strategica delle persone, a qualsiasi livello aziendale esse appartengano, nelle aziende leader a livello mondiale. Le aziende che partecipano al processo di certificazione hanno scelto di investire e puntare in ambito HR, dimostrando, così, quanto questo settore sia strategicamente sempre più importante per raggiungere gli obiettivi di business. La certificazione, inoltre, ha un forte valore anche verso il mercato e tutti gli stakeholder aziendali: è un segnale forte che evidenzia quanto l’azienda sia competitiva e in grado di attrarre i talenti migliori. Inoltre, per Top Employers Institute è significativo osservare quanto, anche nell’attuale non facile momento economico, le aziende non abbiano diminuito a livello HR, un ulteriore segnale dell’importanza di questo asset anche a livello di business.”
David Plink, CEO - Top Employers Institute
Lechler Map ® - Il software per la gestione di prodotti, colori e processi Lechler.Lechler MAP ›
COLOR DESIGN è il concept di Lechler che lega lo sviluppo della chimica con l’evoluzione del linguaggio del colore.Color Design ›
Il catalogo degli articoli realizzati per supportarti nella tua attività e per i tuoi momenti di svago.
Lechler 4 You
Cos'è la sostenibilità per Lechler. Progetti, prodotti e obiettivi.
Ess&re ›