Il colore è un linguaggio in continua evoluzione. I cambiamenti tecnologici, culturali ed artistici hanno sempre influito sul paesaggio domestico dei nostri spazi. L’analisi dei prodotti del passato ha evidenziato che cambiamenti cromatici significativi si registrano ciclicamente; è quindi possibile individuare con buona approssimazione le preferenze cromatiche generali degli anni futuri.
La definizione dei nuovi scenari è un aspetto fondamentale della progettazione del colore e concorre a determinare la qualità degli ambienti della casa, dell’architettura di una costruzione o il successo commerciale di un prodotto industriale.
Il progetto Color Design di Lechler, in collaborazione con Francesca Valan, industrial designer specializzata nella progettazione del colore, fornisce indicazioni, suggerimenti e informazioni tecniche che facilitano la selezione del colore e delle finiture.
Color Design Habitat Building
Un cambiamento strategico che anticipa le normative, risponde alle esigenze ambientali e offre alle aziende un’opportunità concreta per distinguersi in un mercato industriale in continua evoluzione.
In un contesto industriale sempre più attento alla sostenibilità e alla salute degli operatori, Lechler compie un nuovo passo avanti con LECHSYS DE-AROMATIC, il sistema tintometrico privo di solventi aromatici che coniuga alte prestazioni tecniche e rispetto per l’ambiente.
LECHSYS DE-AROMATIC nasce come naturale evoluzione del sistema Lechsys, conservandone tutte le caratteristiche chiave: copertura, resa, compatibilità cromatica e facilità d’uso. La sua nuova formulazione completamente de-aromatizzata rappresenta una scelta consapevole, che migliora la sicurezza per gli operatori e riduce l’impatto ambientale, senza alcun compromesso sulle performance.
I test effettuati dal 2020 al 2023 confermano: l’assenza di solventi aromatici non altera le prestazioni tecniche. Un risultato che riflette l’approccio ingegneristico e rigoroso adottato nello sviluppo del sistema.
Tra le novità più significative c’è l’introduzione di una nuova materia prima priva di PFAS, in linea con le crescenti restrizioni internazionali. La riformulazione ha inoltre portato a un miglioramento della reologia, con maggiore fluidità di applicazione, e a una stabilità superiore in confezione, che si traduce in vantaggi concreti nella gestione logistica e nello stoccaggio.
Pensato per integrarsi facilmente nei processi già esistenti, LECHSYS DE-AROMATIC non richiede complesse riconversioni: le nuove tinte base de-aromatizzate (TB DeA) sono pienamente compatibili con quelle attuali (TB), garantendo continuità operativa.
La transizione è stata progettata per essere fluida e immediata: i tintometri manuali e automatici richiedono modifiche minime. Il software MAP4 riconosce automaticamente le nuove tinte base e genera le schede tecniche e di sicurezza aggiornate. Le formule personalizzate restano invariate, garantendo continuità e trasparenza.
Lechler Map ® - Il software per la gestione di prodotti, colori e processi Lechler.Lechler MAP ›
COLOR DESIGN è il concept di Lechler che lega lo sviluppo della chimica con l’evoluzione del linguaggio del colore.Color Design ›
Il catalogo degli articoli realizzati per supportarti nella tua attività e per i tuoi momenti di svago.
Lechler 4 You
Cos'è la sostenibilità per Lechler. Progetti, prodotti e obiettivi.
Ess&re ›