Il colore è un linguaggio in continua evoluzione. I cambiamenti tecnologici, culturali ed artistici hanno sempre influito sul paesaggio domestico dei nostri spazi. L’analisi dei prodotti del passato ha evidenziato che cambiamenti cromatici significativi si registrano ciclicamente; è quindi possibile individuare con buona approssimazione le preferenze cromatiche generali degli anni futuri.
La definizione dei nuovi scenari è un aspetto fondamentale della progettazione del colore e concorre a determinare la qualità degli ambienti della casa, dell’architettura di una costruzione o il successo commerciale di un prodotto industriale.
Il progetto Color Design di Lechler, in collaborazione con Francesca Valan, industrial designer specializzata nella progettazione del colore, fornisce indicazioni, suggerimenti e informazioni tecniche che facilitano la selezione del colore e delle finiture.
Color Design Habitat Building
Verniciatura: quando estetica e tecnologia pedalano insieme
La nostra prima partecipazione a Eurobike si è rivelata un grande successo, confermando l’importanza di presidiare un settore in continua evoluzione, dove la verniciatura ha assunto un ruolo sempre più centrale tra estetica, prestazioni e sostenibilità.
Eurobike è il principale salone mondiale dedicato alla bicicletta e alla mobilità sostenibile. L’edizione 2025, svoltasi a Francoforte su sei padiglioni tematici, ha accolto oltre 1.500 espositori e 65.000 visitatori, divisi equamente tra operatori del settore e appassionati. Un evento in forte espansione globale, con una significativa crescita delle aziende provenienti da Asia, Europa e Nord America, e con l’aggiunta di nuovi segmenti espositivi come gravel bike e bikepacking.
Particolare attenzione è stata data all’innovazione, con oltre 200 start-up che hanno presentato concept bike, soluzioni di e-mobility e componentistica tecnologica avanzata. Questo trend conferma Eurobike come vetrina d’eccellenza per il futuro della mobilità.
Durante la fiera è emersa con forza l’importanza della verniciatura nella progettazione e valorizzazione delle biciclette. Le finiture oggi non sono solo un aspetto estetico, ma influenzano anche peso, durabilità, identità di brand e impatto ambientale.
Tra le tendenze emerse:
Questa prima partecipazione ha rappresentato per Lechler un’opportunità concreta per entrare in dialogo con un ecosistema dinamico e in forte trasformazione, in cui design, tecnologia e sostenibilità si fondono. Abbiamo raccolto contatti qualificati, osservato da vicino le esigenze dei produttori, e posto le basi per future collaborazioni nel mondo bike.
Siamo tornati da Francoforte con entusiasmo, stimoli creativi e una consapevolezza: il colore, oggi più che mai, è mobilità, identità, innovazione.
Lechler Map ® - Il software per la gestione di prodotti, colori e processi Lechler.Lechler MAP ›
COLOR DESIGN è il concept di Lechler che lega lo sviluppo della chimica con l’evoluzione del linguaggio del colore.Color Design ›
Il catalogo degli articoli realizzati per supportarti nella tua attività e per i tuoi momenti di svago.
Lechler 4 You
Cos'è la sostenibilità per Lechler. Progetti, prodotti e obiettivi.
Ess&re ›