Il colore è un linguaggio in continua evoluzione. I cambiamenti tecnologici, culturali ed artistici hanno sempre influito sul paesaggio domestico dei nostri spazi. L’analisi dei prodotti del passato ha evidenziato che cambiamenti cromatici significativi si registrano ciclicamente; è quindi possibile individuare con buona approssimazione le preferenze cromatiche generali degli anni futuri.
La definizione dei nuovi scenari è un aspetto fondamentale della progettazione del colore e concorre a determinare la qualità degli ambienti della casa, dell’architettura di una costruzione o il successo commerciale di un prodotto industriale.
Il progetto Color Design di Lechler, in collaborazione con Francesca Valan, industrial designer specializzata nella progettazione del colore, fornisce indicazioni, suggerimenti e informazioni tecniche che facilitano la selezione del colore e delle finiture.
Color Design Habitat Building
Quello di Alberto Riva, l’ingegnere che solca le onde degli oceani. Ma anche il nostro che, in qualità di technical partner, abbiamo contribuito a trasformarlo in realtà.
“Acrobatica” è un Class40, una barca particolarmente veloce e capace di raggiungere i 30 nodi, costruita presso i cantieri navali San Giorgio Marine di Genova. Imbarcazione cosiddetta “scow” ovvero con la prua rotonda che facilita la planata sulle onde, è una barca innovativa, con sofisticati sistemi elettronici, informatici e completa di pannelli solari, con l’ambizione di raggiungere una totale autonomia energetica. Stoppani è sponsor tecnico con un ciclo di verniciatura personalizzato, fornito dal distributore locale Canessa.
Il progetto che sta alla base di “Acrobatica”, un Class40 di ultimissima generazione, ha una durata di 3 anni e porterà Alberto Riva in giro per il mondo, a competere nelle più importanti competizioni velistiche internazionali: un programma sportivo che vede il “battesimo” in oceano il prossimo ottobre con la partecipazione alla tostissima transatlantica “Transat Jacques Vabre” per fare ritorno in oceano nella primavera del 2024 in occasione della Transat CIC (da Brest a New York), storica regata in solitario un tempo conosciuta come Ostar. Alberto salperà poi per la “Atlantic Cup” (da Charleston a Newport, negli Stati Uniti) e infine di nuovo in Europa per l’altrettanto celebre “Quebec-St Malo”. Per un totale di 7500 miglia e tre traversate atlantiche in 9 mesi.
Lechler Map ® - Il software per la gestione di prodotti, colori e processi Lechler.Lechler MAP ›
COLOR DESIGN è il concept di Lechler che lega lo sviluppo della chimica con l’evoluzione del linguaggio del colore.Color Design ›
Il catalogo degli articoli realizzati per supportarti nella tua attività e per i tuoi momenti di svago.
Lechler 4 You
Cos'è la sostenibilità per Lechler. Progetti, prodotti e obiettivi.
Ess&re ›