Il colore è un linguaggio in continua evoluzione. I cambiamenti tecnologici, culturali ed artistici hanno sempre influito sul paesaggio domestico dei nostri spazi. L’analisi dei prodotti del passato ha evidenziato che cambiamenti cromatici significativi si registrano ciclicamente; è quindi possibile individuare con buona approssimazione le preferenze cromatiche generali degli anni futuri.
La definizione dei nuovi scenari è un aspetto fondamentale della progettazione del colore e concorre a determinare la qualità degli ambienti della casa, dell’architettura di una costruzione o il successo commerciale di un prodotto industriale.
Il progetto Color Design di Lechler, in collaborazione con Francesca Valan, industrial designer specializzata nella progettazione del colore, fornisce indicazioni, suggerimenti e informazioni tecniche che facilitano la selezione del colore e delle finiture.
Color Design Habitat Building
Dalla Design Week di Milano a ForMóbile di São Paulo: Lechler do Brasil presenta Color Trend Habitat Second Edition, effetti e finiture di tendenza per il mercato dell’arredamento rigorosamente Italian Styled.
Proseguono gli appuntamenti internazionali per la presentazione dei nuovi progetti di Lechler Color Design. Dopo l’esperienza al Fuorisalone di Milano ed alla partecipazione a importanti eventi di Design in Europa, Lechler presenta COLOR TREND HABITAT II EDITION alla ForMóbile di São Paulo, fiera di riferimento per il mercato dell’arredamento Brasiliano e Sudamericano.
COLOR TREND HABITAT è una collezione per la progettazione dell’arredamento finalizzata alla creazione di dialoghi visivi tra spazi, mobili e oggetti. Utilizzando nuove scale di Gloss e combinazioni armoniche tra colori ed essenze, valorizziamo superfici materiche diverse dai legni ai vetri.
La collezione comprende 60 colori Pastello e 50 nuovi colori ad effetto studiati in base alle esigenze degli stili contemporanei. Sono suddivisi in 4 principali gamme cromatiche coordinate tra loro per consentire di creare abbinamenti armonici tra le diverse superfici (tinte cromatiche, colori neutri, legni, ori e vetri).
Gli scenari domestici dei prossimi anni saranno caratterizzati da interessanti ibridazioni tra i 4 principali poli di identità: Natural, Tech, Chromatic e Glam, che interagiscono tra loro e daranno origine a nuovi schemi cromatici.
NATURAL: linguaggio caratterizzato da legni e materiali lapidei nelle loro finiture originali. TECH: linguaggio caratterizzato dalla tecnologia e da superfici neutre che dialogano con la luce. CHROMATIC: linguaggio caratterizzato dall’utilizzo del colore come elemento protagonista. GLAM: linguaggio caratterizzato da un utilizzo di forme classiche e finiture sofisticate.
Questa proposta di nuove finiture è strutturata in 4 collezioni: NEUTRAL, CHROMATICS, WOOD & GOLD METALS e COLD NEUTRAL METALS.
Il progetto Color Design fonde le due anime del colore: la parte umanistica, che determina le tendenze cromatiche, e la parte tecnologica, che garantisce che l’aspetto estetico sia accompagnato da resistenze, applicabilità e costi in linea con i requisiti del mercato. Presso lo stand di SCM è possibile seguire alcune applicazioni dal vivo dei nostri prodotti con i macchinari SCM.
SCM GROUP TECMATIC MÁQUINAS E EQUIPAMENTOS LTDA Stand Rua F 380
ForMóbile - 10 a 13 de Julho de 2018 São Paulo Expo – São Paulo Rua E 200
Lechler Map ® - Il software per la gestione di prodotti, colori e processi Lechler.Lechler MAP ›
COLOR DESIGN è il concept di Lechler che lega lo sviluppo della chimica con l’evoluzione del linguaggio del colore.Color Design ›
Il catalogo degli articoli realizzati per supportarti nella tua attività e per i tuoi momenti di svago.
Lechler 4 You
Cos'è la sostenibilità per Lechler. Progetti, prodotti e obiettivi.
Ess&re ›