Il colore è un linguaggio in continua evoluzione. I cambiamenti tecnologici, culturali ed artistici hanno sempre influito sul paesaggio domestico dei nostri spazi. L’analisi dei prodotti del passato ha evidenziato che cambiamenti cromatici significativi si registrano ciclicamente; è quindi possibile individuare con buona approssimazione le preferenze cromatiche generali degli anni futuri.
La definizione dei nuovi scenari è un aspetto fondamentale della progettazione del colore e concorre a determinare la qualità degli ambienti della casa, dell’architettura di una costruzione o il successo commerciale di un prodotto industriale.
Il progetto Color Design di Lechler, in collaborazione con Francesca Valan, industrial designer specializzata nella progettazione del colore, fornisce indicazioni, suggerimenti e informazioni tecniche che facilitano la selezione del colore e delle finiture.
Color Design Habitat Building
Il 20 Marzo 2015, presso la Galleria del Caffè Letterario LE MURATE a Firenze, Francesca Valan, industrial designer e collaboratrice di Chrèon nei progetti di Color Design, tiene un seminario dal titolo ‘La percezione del colore nei bambini’ nell’ambito di ‘Colore è Luce’, iniziativa nata nell’ambito della 3° GIORNATA INTERNAZIONALE DEL COLORE.
Nei primi anni di vita le scelte cromatiche dipendono soprattutto dalle capacità percettive dei bimbi, poi, quando sono più grandicelli, i loro ambienti dovranno essere progettati con colori e schemi cromatici in grado di favorire benessere, serenità e concentrazione.
Questi contenuti sono parte dei progetti Color Trainer Young CASA e Color Trainer Young SCUOLE, recentemente sviluppati con Chrèon.
L’evento è gratuito e aperto a tutti.
Lechler Map ® - Il software per la gestione di prodotti, colori e processi Lechler.Lechler MAP ›
COLOR DESIGN è il concept di Lechler che lega lo sviluppo della chimica con l’evoluzione del linguaggio del colore.Color Design ›
Il catalogo degli articoli realizzati per supportarti nella tua attività e per i tuoi momenti di svago.
Lechler 4 You
Cos'è la sostenibilità per Lechler. Progetti, prodotti e obiettivi.
Ess&re ›