Lechler è da tempo impegnata per la promozione e il supporto dell’arte attraverso collaborazioni con architetti e artisti in Italia e all’estero.
Lechler for Art è un insieme di attività che l’azienda conduce a sostegno di eventi, opere d’arte ed iniziative musicali legate in particolare a Como, sede della Società e città considerata da Lechler museo ricco di preziose opere architettoniche e monumenti di indiscussa bellezza e valore artistico.
Non potevamo non appassionarci al progetto presentatoci dal Prof. Mottola, di riportare in luce gli storici trenini Rivarossi attraverso una mostra nel cuore di Como. E così è stato per tantissimi appassionati di modellismo e per centinaia di bambini che sono accorsi a visitare la bella mostra allestita nel Palazzo del Brolettodal 14 al 28 Aprile 2013, complici anche la festività del 25 ed il bel tempo.
La mostra Rivarossi capolavori di un mito italiano nel mondo ha voluto rendere omaggio ad unazienda comasca, ora acquisita dalla Hornby, che è stata simbolo del Made in Italy nel settore del modellismo di alta qualità per intere generazioni. Rivarossi è il brand di treni in scala HO, da sempre sinonimo di prestigio e affidabilità (dagli intenditori denominata la Ferrari dei trenini!), che si è presentato sul mercato attraverso il primo modello AE 2002 FNM proposto con grandissimo successo nel 1946.
Risale al 1995 lunica mostra che sino ad oggi era stata allestita in Italia per celebrare mezzo secolo di storia della Rivarossi e aveva trovato sede presso il Museo Nazionale della Scienza e Tecnica Leonardo Da Vinci di Milano. La mostra al Broletto, progettata e curata dallarch. Albano, autore anche del monumento a Rossi a Sagnino, ha rappresentato un viaggio nella passione, un percorso show room tra i famosissimi trenini, capolavori della doppia R, selezionati appositamente per loccasione e provenienti in parte dal Museo storico inglese. Sono stati esposti oggetti e cataloghi, in 8 eleganti teche e in 5 volumi che hanno fatto da cornice ad un fantastico plastico che ha ricoperto una superficie di 24 metri quadrati.
Il pezzo di punta dellesposizione è stato senza dubbio Cardinals Train, il modellino rosso fiammante verniciato con il celebre Plastifan di Lechler, che nel 1985 celebrò i primi 40 anni della Rivarossi. Un bel riconoscimento anche per la qualità dei prodotti Lechler, che ancora oggi contribuiscono a mettere in risalto lo splendore di questi modellini storici.
Lechler Map ® - Il software per la gestione di prodotti, colori e processi Lechler.Lechler MAP ›
COLOR DESIGN è il concept di Lechler che lega lo sviluppo della chimica con l’evoluzione del linguaggio del colore.Color Design ›
Il catalogo degli articoli realizzati per supportarti nella tua attività e per i tuoi momenti di svago.
Lechler 4 You
Cos'è la sostenibilità per Lechler. Progetti, prodotti e obiettivi.
Ess&re ›