Lechler UV-Process: produttività estrema, minimo consumo… con la massima praticità

La tecnologia UV
In campo industriale la tecnologia UV è un eccellente esempio di innovazione trasversale per l’essiccazione di coatings, vernici, inchiostri e adesivi. Si tratta di un processo fotochimico in cui la luce ultravioletta, proveniente da una lampada appositamente progettata, permette di inizializzare in maniera quasi istantanea la reazione di polimerizzazione tra i due componenti già presenti all’interno del prodotto, una volta che questo è stato applicato sul supporto.
I benefici principali di un processo UV sono:
- l’impiego di prodotti con emissioni molto basse o addirittura nulle
- una riduzione dei tempi di essiccazione rispetto all’uso di forni e lampade IR, con conseguente riduzione dei consumi energetici del processo, anche grazie all’uso delle lampade UV a LED
- una velocità di processo nettamente superiore rispetto alle tradizionali tecniche produttive, anche grazie al fatto che la radiazione UV non sviluppa calore, a differenza dei forni e delle lampade IR: ciò permette di velocizzare ulteriormente il processo, poiché elimina la fase di raffreddamento
Lechler UV-Tech Process
Lechler UV-Tech Process permette di effettuare riparazioni parziali o a spot in una modalità estremamente semplice, con elevata produttività, bassissimo consumo energetico ed emissioni di solventi.
VERSATILITÀ APPLICATIVA MASSIMA: prodotti pronti all’uso e senza pot-life, ideali per piccoli interventi di rettifica o nei processi Spot Repairs
- RAPIDISSIMA ESSICCAZIONE MEDIANTE LAMPADE UV-LED, solo pochi minuti con consumi energetici minimi
- ELEVATA PRODUTTIVITÀ DEL PROCESSO: grazie anche all’eliminazione della fase di raffreddamento
- BASSISSIMO IMPATTO AMBIENTALE: VOC=0 per lo stucco e < 340 g/l per il fondo.
Il processo UV-TECH consente pertanto di ottimizzare i tempi di riparazione e nello stesso tempo di abbattere i costi energetici, fattori particolarmente rilevanti nell’ambito delle riparazioni a spot.
UV-Tech PROCESS di Lechler è composto da:
(guarda il video tutorial)
UV100 ULTRAFAN UV-TECH PUTTY - Stucco a spatola a grana fine con essiccazione UV-LED, confezionato in un pratico tubetto per livellare piccole imperfezioni di revisione su supporti metallici e ideale per cicli di riparazione a SPOT.
UV300 ULTRAFAN UV-TECH FILLER - Sealer-primer surfacer con essiccazione UV-LED UV,
pronto all’uso, a rapidissima essiccazione, per cicli a elevata efficienza e ridotta emissione di solvente. Isolante/riempitivo per tutti i lavori di autocarrozzeria, ideale per cicli di riparazione a SPOT e per piccoli ritocchi dove la velocità di esecuzione è prioritaria.

EL300 ENERGY LINE UV-TECH FILLER - Sealer-primer surfacer con essiccazione UV-LED, nella pratica confezione aerosol per chi ricerca anche la massima praticità e semplicità d’uso.
Scarica il leaflet
- Bassissimo impatto ambientale rispetto ad un processo tradizionale
- Riduzione del 70% dei tempi dell’intero processo riparativo
- Risparmio economico del 60% rispetto a un processo IR-Tech
