Per registrarsi ai corsi potete rivolgervi al vostro referente Lechler.
Tecnologie specifiche del settore
CORSI PROPEDEUTICI CONSIGLIATI: nessuno
POSSIBILI PARTECIPANTI (max 6-8)
Il corso è rivolto a personale di carrozzerie Industriali, verniciatori e capi reparto verniciatura, personale dell’ufficio acquisti, personale tecnico e di vendita dei distributori e chiunque abbia la necessità di comprendere meglio la complessità e la specificità dei prodotti del nostro settore.
OBIETTIVI Il corso si prefigge di dare alla fine della giornata un’idea più completa e strutturata di cosa sia un prodotto verniciante, di come si crei e si produca, di quali sono i diversi ambiti di utilizzo, i diversi sistemi di applicazione oltre a sottolineare gli aspetti tecnologici più importanti necessari per svolgere al meglio le attività inerenti all’utilizzo e scelta dei PV.
DURATA 1 giorno
CONTENUTI
Elementi base di colorimetria
CORSI PROPEDEUTICI CONSIGLIATI Corso generale dei prodotti vernicianti , Corso Lechsys base.
POSSIBILI PARTECIPANTI (max 4-6)
Il corso è rivolto a personale di carrozzerie e verniciature Industriali, personale tecnico e di vendita dei distributori ( es coloristi) ecc.
OBIETTIVI Conoscere la teoria di base del colore e gli strumenti utili in fase di formulazione e di correzione di una formula colore all’interno dei prodotti Lechsys ( pastello). Aggiungendo il modulo spettrofotometro si acquisiranno le conoscenze di base per poter utilizzare lo strumento.
DURATA 1 giorno 2 giorni ( con modulo spettrofotometro X rite )
Corso di un giorno
Corso di due giorni
Colorimetria lechsys effect
CORSI PROPEDEUTICI CONSIGLIATI Corso generale dei prodotti vernicianti, Corso Lechsys base, Corso Lechsys effect , corso colorimetria base
OBIETTIVI Conoscere la teoria di base della formulazione delle tinte ad effetto.
DURATA 2 giorni
Soluzioni di verniciatura per l’industria
CORSI PROPEDEUTICI CONSIGLIATI Corso generale dei prodotti vernicianti
Il corso è rivolto a personale di carrozzerie Industriali, personale tecnico e di vendita dei distributori ecc.
OBIETTIVI Conoscere la gamma di prodotti LECHLER per il settore Industriale, nelle loro caratteristiche tecniche principali. Apprendere i cicli di verniciatura consigliati per l’ottenimento delle migliori prestazioni
CORSI PROPEDEUTICI CONSIGLIATI Corso generale dei prodotti vernicianti, Corso lechsys base.
OBIETTIVI Conoscere la gamma di prodotti LECHLER per il settore Industriale, nelle loro caratteristiche tecniche principali approfondendo tutti i prodotti specifici del catalogo e sviscerando tutti i risvolti applicativi e tecnici. Apprendere i cicli di verniciatura consigliati per l’ottenimento delle migliori prestazioni, approfondimento su lechsys effect e lechsys Hydro.
Tipologie, loro preparazione e verniciatura
CORSI PROPEDEUTICI CONSIGLIATI Corso Generale sui P.V., corso lechsys base, corso lechsys effect
Il corso è rivolto a personale di carrozzerie Industriali, verniciatori e capi reparto verniciatura, personale tecnico e di vendita dei distributori e chiunque abbia la necessità di comprendere meglio la complessità e la specificità delle applicazioni per i prodotti del nostro settore.
OBIETTIVI Il corso si prefigge di fornire le conoscenze necessarie per districarsi meglio nel complicato mondo dei materiali plastici dando gli strumenti per riconoscerli saperli pretrattare e verniciare correttamente.
CORSI PROPEDEUTICI CONSIGLIATI Corso Generale sui P.V. , Corso Lechsys base,
OBIETTIVI Il corso si prefigge di fornire le conoscenze necessarie per comprendere se un cliente pretratti correttamente un supporto, e per essere in grado di consigliare il miglior metodo a seconda delle esigenze specifiche; in oltre a seconda del tipo di pretrattamento facilitare la comprensione delle possibili prestazioni ottenibili consigliando un ciclo specifico di verniciatura.
CORSI PROPEDEUTICI CONSIGLIATI Corso Generale sui P.V., Corso Lechsys base, Corso Materiali Plastici, Corso pretrattamento materiali e principi di anticorrosione
OBIETTIVI Il corso si prefigge di fornire una panoramica generale sui principali metodi per l’applicazione delle vernici industriali approfondendo su che basi si scelga l’uno o l’altro metodo e quali siano i vantaggi e gli svantaggi di ogni tipologia.
DURATA 4 ore
COLOR DESIGN è il concept di Lechler che lega lo sviluppo della chimica con l’evoluzione del linguaggio del colore.Color Design ›