CORSO BASE SULLE TECNOLOGIE IVE CORSO AVANZATO SULLE TECNOLOGIE IVE CORSO LWE/LW² CORSO AVANZATO DI COLORIMETRIA E UTILIZZO SPETTROFOTOMETRO CORSO COLOR DESIGN – COLOR TREND HABITAT
CORSO BASE SULLE TECNOLOGIE IVE - ONLINE CORSO LWE/LW²- ONLINE CORSO COLOR DESIGN – COLOR TREND HABITAT - ONLINE
Per registrarsi ai corsi potete rivolgervi al vostro referente Lechler.
Contatti Centre for Excellence [email protected]
CORSO BASE SULLE TECNOLOGIE IVE Codice ZCORSO34 - Durata 1 giorno (dalle ore 9.00 alle ore 17.00)
Target: nuovi Agenti, nuovi distributori non del settore, addetti vendita dei distributori e titolari di rivendite.
Obiettivi: Presentare e illustrare i concetti base della verniciatura dei supporti legnosi per mobili di arredo. Dopo aver descritto le principali problematiche che si possono riscontrare nel trattare queste tipologie di supporti, viene presentata la gamma prodotti IVE ed i cicli di verniciatura realizzabili, indicando per ciascuno di essi le caratteristiche distintive, i vantaggi e indicazioni tecniche connesse al loro impiego
Programma: Il supporto da verniciare: il legno e le sue tipologie Il trattamento dei supporti Le principali problematiche ricorrenti e relative soluzioni Tabelle sinottiche dei prodotti IVE I cicli di verniciatura Presentazione e descrizione dei principali cicli di verniciatura IVE
Partecipanti Minimo 3 - Massimo 8
CORSO BASE SULLE TECNOLOGIE IVE - ONLINE Codice ZCORSO34OL - Durata ½ giornata
Target: Nuovi Agenti, nuovi distributori non del settore, addetti vendita dei distributori e titolari di rivendite
Obiettivo: Presentare e illustrare i concetti base della verniciatura dei supporti legnosi per mobili di arredo. Dopo aver descritto le principali problematiche che si possono riscontrare nel trattare queste tipologie di supporti, viene presentata la gamma prodotti IVE ed i cicli di verniciatura realizzabili, indicando per ciascuno di essi le caratteristiche distintive, i vantaggi e indicazioni tecniche connesse al loro impiego
Programma: Il supporto da verniciare: il legno e le sue tipologie
Il trattamento dei supporti
Le principali problematiche ricorrenti e relative soluzioni
Tabelle sinottiche dei prodotti IVE
I cicli di verniciatura
Presentazione e descrizione dei principali cicli di verniciatura IVE
CORSO AVANZATO SULLE TECNOLOGIE IVE Codice ZCORSO35 - Durata 2 giorni (dalle 9.00 del primo giorno alle 17.00 del giorno successivo)
Target: nuovi Agenti, nuovi distributori non del settore, addetti vendita dei distributori e titolari di rivendite
Obiettivo: Presentare e illustrare i concetti base della verniciatura dei supporti legnosi per mobili d’arredo. Il corso fornisce suggerimenti e consigli pratici sulla preparazione dei materiali e manufatti in legno descrivendo i cicli di verniciatura più idonei. Una parte del corso è dedicata all’analisi ed alla risoluzione delle principali problematiche che si incontrano nell’applicazione di un prodotto o ciclo verniciante sul legno con la presentazione della gamma IVE e dei cicli tecnici realizzabili, indicando per ciascuno di essi le caratteristiche, i vantaggi e le indicazioni tecniche connesse al loro impiego con applicazioni pratiche di alcuni dei principali cicli di verniciatura.
Programma: Il supporto da verniciare: il legno e le sue tipologie Il trattamento dei supporti Le principali problematiche ricorrenti e relative soluzioni Tabelle sinottiche dei prodotti IVE I cicli di verniciatura Presentazione ed applicazione dei principali cicli di verniciatura IVE
Partecipanti: Minimo 3 - Massimo 5
CORSO LWE/LW² Codice ZCORSO36 - Durata 1 giorno (dalle ore 9.00 alle ore 17.00)
Target: Agenti, distributori
Obiettivo: Presentare e formare i partner IVE sulla proposta di valore legata al mondo del colore. Approfondire le conoscenze sui prodotti di finitura ed il sistema tintometrico LWE Basic ed Effects o Wood&Water per la produzione di laccati colorati a solvente o base acqua per i settori di arredo e componentistica Habitat
Programma: Lo scenario del mondo del colore nel settore del mobile di arredo
La proposta prodotto/colore di IVE alle esigenze del mercato: le finiture colore ed il sistema LWE/LW²
Descrizione della composizione del sistema LWE/ LW²
Cicli di verniciatura e gli effetti ottenibili con il sistema LWE/ LW²
I Tools: tintometro, SW MAP, strumenti cromatici
Partecipanti: Massimo 8
CORSO LWE/LW²- ONLINE Codice ZCORSO36OL - Durata ½ giornata
Programma:
Lo scenario del mondo del colore nel settore del mobile di arredo
CORSO AVANZATO DI COLORIMETRIA E UTILIZZO SPETTROFOTOMETRO Codice ZCORSO37 - 2 giorni (dalle 9.00 del primo giorno alle 17.00 del giorno successivo)
Target: Coloristi, Coloristi del distributore
Obiettivo: Formare gli addetti coloristi dei rivenditori partner IVE. Verranno illustrati e approfonditi i concetti base di colorimetria, spettrofotometria e tintometria connessi all’impiego dei sistemi LWE o LW²
Programma: Il nostro valore aggiunto: il colore
Le coordinate del colore
Le tinte base: caratteristiche generali e colorimetriche
Sistema tintometrico LWE/ LW² SW gestionale MAP La riproduzione del colore attraverso la misurazione strumentale e relative applicazioni pratiche
Partecipanti: Massimo 4
CORSO COLOR DESIGN – COLOR TREND HABITAT Codice ZCORSO38 - Durata 1 giornata
Target: Architetti, designer, centri stile, project leader.
Obiettivo: Presentare il Concept Lechler di Color Design e la proposta Color Trend Habitat così da consentire a Progettisti e Designers del settore di impiegare adeguatamente i colori ed i prodotti della collezione.
Il linguaggio del colore
Color Design: il nuovo concept di Lechler
Elementi di base di colorimetria
Il colore degli arredi per i “decision maker”: l’evoluzione ed i Trend cromatici
Il progetto Color Trend Habitat II – approfondimento collezioni colore Il Tool: Visual Composer II
Partecipanti: Massimo 5
CORSO COLOR DESIGN – COLOR TREND HABITAT - ONLINE Codice ZCORSO38OL - Durata ½ giornata
Target: Architetti, designer, centri stile, project leader
Il progetto Color Trend Habitat II – approfondimento collezioni colore
Il Tool: Visual Composer II