Impostare come predefinito?
Veniamo ora alle nuove funzionalità: la principale è sicuramente la possibilità di visualizzare la pastiglia colore relativa a ciascun codice colore, così da semplificarne l’identificazione, in particolare per il settore auto, quando le informazioni disponibili non sono sufficienti per discriminare con successo quale sia la formula colore corrispondente.
Altra funzionalità importante è la possibilità di gestire le tinte “speciali” di bassissima rotazione; all’atto dell’apertura di una formula colore contenente una di queste tinta base, il sistema mostra infatti un messaggio ricordando all’utente di verificarne la disponibilità a tintometro. Per quanto riguarda invece le funzionalità di dosaggio, è ora possibile gestire miscele fino a 3 componenti, ovvero induritore, diluente e additivo, determinando la quantità di ognuno dei componenti e soprattutto la possibilità di definire a priori la quantità del prodotto pronto all’uso da produrre.
Un’altra novità riguarda gli aggiornamenti del database ed è la possibilità di visualizzare lo stato di aggiornamento delle singole serie, e qualora il PC abbia una connessione ad internet attiva, anche il livello di aggiornamento disponibile sul server centrale di Lechler; la ‘data di ultimo aggiornamento’ è un dato utilissimo per assicurarsi di avere a disposizione la formula up-to-date. Nel caso poi di estrema urgenza, oggi il Lechler MAP consente anche di aggiornare solo una singola serie di prodotti senza dover lanciare l’aggiornamento completo del business, che richiede tempi ovviamente più lunghi.
Lechler Map ® - Il software per la gestione di prodotti, colori e processi Lechler.Lechler MAP ›
Indirizzi e-mail e numeri telefonici dell'Assistenza Lechler Refinish.Assistenza e Contatti Refinish ›
Il catalogo degli articoli realizzati per supportarti nella tua attività e per i tuoi momenti di svago.
Lechler 4 You
Contatta Lechler per richieste di informazioni generiche o per richiedere un supporto.
Contatti ›